Soldi

Corporate Governance – Definizione e Significato

Corporate governance è diventata relativamente di recente locuzione molto in uso per fare riferimento a quelle tematiche che in misura più o meno stretta sono legate al “governo dell’impresa”. Poiché di corporate governance si è parlato diffusamente alla fine degli anni 80 negli Stati Uniti per verificare se il maggiore grado di crescita economica realizzato …

Continua a leggere
Soldi

Congiuntura – Definizione e Significato

In economia si intende con il termine congiuntura l’andamento nel breve periodo dei principali fenomeni economici. Di norma, l’arco temporale entro il quale si può parlare correttamente di congiuntura non supera il trimestre. I dati di congiuntura si riferiscono tuttavia soprattutto agli andamenti mensili, perché è con questa frequenza che vengono di norma diffusi. Con …

Continua a leggere
Soldi

Commercial Paper – Definizione e Significato

Commercial paper significa in inglese letteralmente . In Italia, la locuzione viene però anche non infrequentemente tradotta con la meno agevole dizione di . Si tratta in sostanza di una lettera con cui viene riconosciuto da parte dell’emittente il debito nei confronti del creditore, il quale può indifferentemente assumere le fattezze d’impresa ovvero di semplice …

Continua a leggere
Soldi

Floating Rate Note – Significato

Nel vocabolario finanziario, il termine inglese significa l’esatto contrario di fix: se questo significa stabile, quello vuol dire mobile. Ciò che fluttua è il rate, cioè il tasso (di interesse). Che viene pagato a chi detiene note, cioè titoli di credito, ossia pezzi di carta in cui sta scritto che l’emittente (dei titoli suddetti) deve …

Continua a leggere