I contribuenti che hanno affittato un proprio immobile ad uso abitativo spesso sono incerti, in occasione della dichiarazione annuale dei redditi, sul corretto trattamento fiscale dei canoni di locazione non percepiti per morosità del conduttore. La fattispecie è regolata dall’art. 26 comma 1 del DPR 22 dicembre 1986 n. 917 che recita: “I redditi fondiari …
Autore:
Come Organizzare Eventi Tramite il Blog Aziendale
Organizzare congressi e conferenze richiede impegno e tempo per richiamare un certo numero di persone su di uno specifico argomento (target). Una strategia di marketing è quella di creare un blog aziendale che faciliti il passaparola verso gli eventi in programmazione. Il blog in questo caso riesce a coinvolgere gli utenti, rendendoli partecipi delle varie …
Come Sviluppare il Rapporto con i Clienti con un Blog
Certo, è necessario attirare l’attenzione dove la promozione e la commercializzazione del blog rivestono un ruolo importante. Tuttavia, per mantenere l’interesse e sviluppare il rapporto tra azienda e cliente, è necessario impegnarsi nei suoi confronti. Ci sono molti modi con cui è possibile ottenere questo risultato mediante la scrittura e alcuni dei migliori sono riportati …
Riscossione Assegni Sopra il Limite dei Contanti
La legge prevede limiti precisi per i pagamenti in contanti. La legge, però, stabilisce che le operazioni di importo oltre il limite per i pagamenti in contanti devono avvenire attraverso un intermediario finanziario quali banche e poste. E’ evidente che il cambio in contanti dell’assegno allo sportello bancario è un’operazione tracciata in conformità alla norma. …
Cartella Esattoriale Senza Data e Notifica è Nulla
La notifica è nulla se manca la data della consegna nella copia per il destinatario. Così si è pronunciata la Cassazione nella sentenza nr. 398/2012. Tutto parte da un ricorso in Commissione Tributaria Provinciale (CTP) di una società alla quale era stata notificata una cartella di pagamento per contributivi previdenziali. Nella copia consegnata della cartella …